Canali Minisiti ECM

Vaccini: 55.700 controlli dai Nas, 55 autocertificazioni false

Sanità pubblica Redazione DottNet | 20/09/2018 09:02

Quasi 1.500 Istituti setacciati dal 4 al 14 settembre. Campania al top

Ben 1493 istituti controllati su tutto il territorio nazionale, 55.700 documenti setacciati, 55 falsi. Sono questi i dati dei controlli sulle autocertificazioni relative alle vaccinazioni per l'accesso a scuola, effettuati dai Carabinieri dei Nas negli ultimi 10 giorni, dal 4 al 14 settembre. ''Un monitoraggio - si legge sul sito del ministero - in campo nazionale presso istituti scolastici ed educativi (selezionati tra asili nido, scuole dell'infanzia, scuole primarie e istituti comprensivi di tutte le province) finalizzato al riscontro - a campione - della veridicità delle certificazioni ed autocertificazioni di regolare adempimento degli obblighi vaccinali dei minori presentate dai genitori presso le segreterie degli istituti scolastici con i dati in possesso delle competenti ASL''.

pubblicità

Oltre 55.7000 tra autocertificazioni e e certificazioni, consegnate dai genitori in 1.493 istituti su tutto il territorio italiano. Sono i numeri dell'attività di monitoraggio condotta dai carabinieri dei Nas fra il 4 e il 14 settembre. Al top, per quanto riguarda le 55 complessive segnalazioni all'attività giudiziaria, la Campania con 15 e la Basilicata con 12, che da sole rappresentano quasi la metà dei casi segnalati.    Delle quasi 40.000 certificazioni, il maggior numero è stato presentato in Puglia e Liguria, mentre sul fronte delle autocertificazioni i numeri più alti arrivano da Sicilia (2.741), Marche e Lazio, anch'esse sopra i 2.000.

Commenti

I Correlati

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

“Culle vuote: analisi delle ragioni del calo demografico. Sessualità, inFormazione e il ruolo della Medicina di Genere”

Ti potrebbero interessare

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

“Culle vuote: analisi delle ragioni del calo demografico. Sessualità, inFormazione e il ruolo della Medicina di Genere”

I membri degli Enti del Terzo Settore che svolgono lavoro sociale contro l’aumento delle trasmissioni di HIV ed aiutare la popolazione che ne è colpita, chiedono al Parlamento l'approvazione in Aula della PdL, fermo alla Commissione AASS

Ultime News

Il Tribunale di Roma in funzione di giudice del lavoro, ha respinto tutti i motivi di ricorso con i quali una struttura sanitaria privata accreditata con il Ssn aveva tentato di opporsi al nuovo contributo

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Malattia genetica rara impatta su paziente e famiglie in termini fisici, emotivi ed economici

"Prevalentemente, tra le forme invasive, stiamo maggiormente osservando polmoniti, anche complicate da versamento pleurico"